salviamo le api dalla siccità

Nella prima parte di questo articolo “Salviamo le api” abbiamo visto i pericoli che minacciano le api riguardo all’inquinamento e alle malattie. Se vuoi rileggere l’articolo trovi qui il link (se vuoi informazioni su come adottare un alveare clicca qui). Oggi vorrei parlarti di come i cambiamenti climatici minaccino le api.

Le api, quegli insetti operosi che impollinano instancabilmente le nostre piante e garantiscono la continuazione dei nostri ecosistemi, sono in pericolo. Ma cosa sta causando esattamente questo declino delle popolazioni di api? La risposta sta nel fenomeno noto come cambiamento climatico. Il cambiamento climatico, un termine diventato fin troppo familiare negli ultimi anni, non è più solo un concetto astratto. Il suo impatto può essere visto e sentito ovunque intorno a noi, dall’aumento delle temperature agli eventi meteorologici estremi. Ma forse una delle vittime meno conosciute di questi cambiamenti è l’ape.

Mentre approfondiamo la vivace battaglia tra il cambiamento climatico e le api, diventa chiaro che queste piccole creature stanno affrontando una moltitudine di sfide. Una delle minacce più immediate è la crescente frequenza dei periodi di siccità, che devastano i loro habitat naturali. Le api fanno affidamento su una fornitura costante di nettare e polline dei fiori, ma quando l’acqua scarseggia, anche queste risorse essenziali scarseggiano. Senza cibo sufficiente per sostenere se stesse e le loro colonie, le api lottano per sopravvivere.

Ma non è solo la siccità a rappresentare un problema. Il cambiamento climatico porta con sé anche stagioni irregolari, sbilanciando la delicata sincronizzazione tra api e piante. Poiché le temperature fluttuano e gli inverni diventano più caldi, i tempi della fioritura dei fiori e l’emergere di alcune specie di piante non sono più in linea con gli istinti naturali delle api.

Ciò si traduce in una discrepanza tra il momento in cui le api hanno bisogno di cibo e quando questo è disponibile, aggravando ulteriormente la loro lotta per la sopravvivenza. Inoltre, il cambiamento climatico apre la porta a nuove sfide per le api. Il pianeta che si riscalda consente l’arrivo di specie invasive di insetti che possono danneggiare sia le api che i loro habitat.

Questi insetti endogeni, approfittando del cambiamento climatico, si insediano in zone dove un tempo non riuscivano a sopravvivere. Questa competizione per le risorse esercita un’ulteriore pressione sulle popolazioni di api già in difficoltà. Quindi, mentre assistiamo alla battaglia in corso tra il cambiamento climatico e le api, diventa chiaro che è necessaria un’azione urgente per proteggere questi impollinatori vitali.

Comprendere la complessità della relazione tra cambiamenti climatici e api è il primo passo per trovare soluzioni e garantire la loro sopravvivenza. Affrontando le cause del cambiamento climatico e implementando strategie di conservazione, possiamo creare un futuro in cui le api continuano a esistere. Scopriamo come il cambiamento climatico danneggia le api, le conseguenze della scarsità d’acqua, le stagioni irregolari e l’arrivo di piante e insetti invasivi. Lavoriamo insieme per una convivenza armoniosa con le nostre amiche api.

L’interruzione della sincronizzazione tra api e piante

Uno degli effetti più immediati e visibili del cambiamento climatico sulle api è l’interruzione della delicata sincronizzazione tra api e piante. Le api fanno affidamento su un momento preciso della fioritura dei fiori e sull’emergere di alcune specie di piante per trovare cibo per se stesse e per le loro colonie. Tuttavia, poiché le temperature fluttuano e gli inverni diventano più caldi, questa sincronizzazione viene sbilanciata.

Con la diffusione delle stagioni irregolari, i tempi di fioritura dei fiori non si allineano più con gli istinti naturali delle api. Di conseguenza, c’è una discrepanza tra il momento in cui le api hanno bisogno di cibo e il momento in cui questo è disponibile. Ciò significa che le api potrebbero avere difficoltà a trovare abbastanza nettare e polline per sostenersi, portando a un indebolimento delle colonie e a un calo della popolazione.

salviamo le api altrimenti muoiono
Le api sono insetti delicati e la mancanza di cibo aumenta il rischio di mortalità precoce.

Questo si vede particolarmente in Italia durante la fioritura della Robinia. Quando la famiglia di api è al massimo della forza e si prepara al periodo della sciamatura capita ormai spesso che piogge battenti rovinino la fioritura e le api, prive del nutrimento necessario vadano incontro alla seria possibilità di morire di fame.

Questa interruzione della sincronizzazione non colpisce solo le api mellifere, ma ha conseguenze anche per altre specie di api che fanno affidamento su specifiche specie vegetali per sopravvivere. Alcune specie di api si sono evolute per specializzarsi nell’impollinazione di determinate piante, formando relazioni reciprocamente vantaggiose. Tuttavia, con i cambiamenti climatici che alterano i tempi di crescita delle piante, queste interazioni specializzate api-piante sono a rischio.

Per mitigare questo disagio, gli sforzi di conservazione dovrebbero concentrarsi sulla preservazione dei diversi habitat che forniscono una gamma di piante da fiore durante tutto l’anno. Garantendo una fornitura costante di fonti alimentari per le api, possiamo aiutarle ad adattarsi alle mutevoli condizioni e a mantenere popolazioni sane.

Le conseguenze delle stagioni irregolari per le api

Le stagioni irregolari causate dai cambiamenti climatici hanno conseguenze significative per le popolazioni di api. Le api si sono evolute per fare affidamento su modelli stagionali prevedibili per le loro strategie di sopravvivenza. Cronometrano i loro cicli di vita in base a segnali provenienti da fattori ambientali come la temperatura e la durata del giorno.

Tuttavia, con il cambiamento climatico che porta a modelli meteorologici imprevedibili, questi segnali diventano meno affidabili. Le api possono uscire dal letargo troppo presto o troppo tardi, perdendo risorse cruciali o affrontando condizioni difficili. Ciò può comportare una riduzione del successo riproduttivo e un declino generale della popolazione.

Le stagioni irregolari influenzano anche la disponibilità di fonti di cibo per le api. Come accennato in precedenza, il momento in cui i fiori sbocciano potrebbe non essere più in linea con il momento in cui le api ne hanno bisogno. Ciò significa che le api potrebbero avere difficoltà a trovare abbastanza nettare e polline durante i periodi critici, con conseguente stress nutrizionale e indebolimento del sistema immunitario.

Inoltre, stagioni irregolari possono interrompere i cicli naturali delle piante che fanno affidamento sulle api per l’impollinazione. Se i fiori sbocciano in tempi diversi o non riescono a produrre polline o nettare vitali a causa del cambiamento delle condizioni ambientali, ciò può avere effetti a cascata sia sulle popolazioni di piante che di api.

Non è più raro vedere i nostri prati fioriti in pieno inverno! Questo, se all’apparenza sembra positivo, in realtà si traduce in stress fisiologico per le piante e in stress nutritivo per le api.

Per affrontare le conseguenze delle stagioni irregolari, è fondamentale monitorare e studiare questi cambiamenti al fine di comprendere il loro impatto specifico sulle diverse specie di api. Questa conoscenza può quindi informare le strategie di conservazione volte a proteggere le popolazioni vulnerabili e promuovere la resilienza degli habitat.

L’arrivo di specie di insetti invasive e i suoi effetti sulle api

Il cambiamento climatico non colpisce solo le popolazioni di insetti esistenti, ma facilita anche l’arrivo di nuove specie invasive che possono danneggiare sia le api che i loro habitat. Il riscaldamento del pianeta crea condizioni più favorevoli per questi insetti endogeni, consentendo loro di stabilirsi in aree dove un tempo non erano in grado di sopravvivere.

Le specie di insetti invasive spesso superano le api autoctone per risorse come cibo e siti di nidificazione. Possono anche introdurre malattie o parassiti che possono indebolire ulteriormente le popolazioni di api. Inoltre, alcune piante invasive causate dai cambiamenti climatici potrebbero non fornire fonti di cibo adeguate per le api autoctone, portando a una diminuzione del loro numero.

Questa competizione per le risorse esercita un’ulteriore pressione sulle popolazioni di api già in difficoltà. Con un accesso limitato al cibo e una maggiore esposizione a malattie o predatori portati da insetti invasivi, le specie autoctone di api affrontano una dura battaglia per la sopravvivenza.

La Vespa Velutina è un tipico esempio di questi nuovi predatori. Forte e robusto, questo nuova calabrone attacca le api e gli impedisce la normale attività di volo. Vola per kilometri alla ricerca di una famiglia di api e poi la sfibra fino a che non capitola.

Per mitigare l’impatto delle specie di insetti invasive sulle api, è essenziale attuare misure che impediscano l’introduzione e la diffusione di queste specie. Ciò include rigide misure di biosicurezza alle frontiere, programmi di monitoraggio e rilevamento precoce e la rimozione o il controllo delle piante invasive che hanno un impatto negativo sulle popolazioni di api autoctone.

salviamo le api dalla vespa velutina
La vespa velutina è un nuovo e terribile nemico delle api. Arrivata dalla Cina, è presente in tutta Europa e in Italia in Liguria.

Cambiamenti climatici e scarsità d’acqua: un doppio problema per le api

La scarsità d’acqua è una conseguenza significativa del cambiamento climatico che rappresenta una doppia minaccia per le api. Le api fanno affidamento su una fornitura costante di acqua per regolare la temperatura corporea, diluire il miele e mantenere l’umidità all’interno dei loro alveari.

Tuttavia, con l’aumento delle temperature e la siccità che diventa più frequente e grave, le fonti d’acqua per le api diventano scarse. I corpi idrici naturali come fiumi, stagni o pozzanghere possono prosciugarsi o essere contaminati. Ciò costringe le api a cercare fonti d’acqua alternative, il che può essere difficile in ambienti aridi o urbani.

La scarsità d’acqua non influisce solo sull’idratazione delle api, ma influisce anche sulla disponibilità di fonti alimentari. Le api necessitano del nettare per produrre miele e polline come fonte proteica. Senza abbastanza acqua, le piante possono produrre meno nettare o seccarsi completamente, riducendo la quantità e la qualità del cibo a disposizione delle api.

Per mitigare gli effetti della scarsità d’acqua sulle api, è fondamentale fornire loro l’accesso a fonti di acqua pulita. Ciò può essere fatto creando giardini favorevoli alle api con vasche poco profonde riempite di acqua dolce o installando stazioni di irrigazione favorevoli alle api in aree in cui le fonti d’acqua naturali sono limitate.

Come il cambiamento climatico sta mettendo alla prova gli habitat delle api

Gli habitat delle api sono messi a dura prova dai cambiamenti climatici. Le api fanno affidamento su condizioni ambientali specifiche per la nidificazione, il foraggiamento e la riproduzione. Tuttavia, poiché queste condizioni cambiano a causa dei cambiamenti climatici, i loro habitat stanno diventando meno adatti.

L’aumento delle temperature può influenzare la disponibilità di siti idonei per la nidificazione delle api. Alcune specie di api nidificano nel terreno o nel legno morto, che potrebbe seccarsi o diventare troppo caldo in condizioni di caldo estremo. Ciò può comportare un ridotto successo della nidificazione e tassi di sopravvivenza più bassi per lo sviluppo delle larve di api.

Anche i cambiamenti nei modelli delle precipitazioni possono avere un impatto sugli habitat delle api. Piogge eccessive o siccità prolungate possono distruggere o ridurre la disponibilità delle risorse floreali, rendendo difficile per le api trovare cibo sufficiente. Le inondazioni possono anche spazzare via i siti di nidificazione e distruggere le colonie.

salviamo le api in Emilia Romagna
L’inondazione in Emilia Romagna ha messo in ginocchio l’apicoltura della regione.

In Emilia Romagna la grande inondazione dell’anno scorso ha distrutto un patrimonio apistico ingente mettendo in ginocchio centinaia di apicoltori.

Inoltre, i cambiamenti climatici possono alterare la distribuzione delle specie vegetali da cui le api fanno affidamento per il loro cibo. Alcune piante possono migrare verso latitudini o altitudini più elevate alla ricerca di condizioni più adatte, lasciando dietro di sé le api che dipendono da loro per la sopravvivenza.

Per proteggere gli habitat delle api dagli impatti dei cambiamenti climatici, è fondamentale conservare e ripristinare diversi ecosistemi che forniscono una gamma di siti di nidificazione e risorse floreali. Ciò include la conservazione delle aree naturali, la piantumazione di piante da fiore autoctone e la creazione di paesaggi favorevoli agli impollinatori negli ambienti urbani.

Attuazione di strategie di conservazione per proteggere le api

L’attuazione di strategie di conservazione è essenziale per proteggere le api dagli impatti dei cambiamenti climatici. Queste strategie dovrebbero concentrarsi sull’affrontare gli effetti diretti e indiretti del cambiamento climatico sulle popolazioni di api.

Gli sforzi diretti di conservazione implicano la protezione e il ripristino degli habitat delle api, la garanzia di una fornitura costante di diverse risorse floreali durante tutto l’anno e la fornitura di fonti di acqua pulita. Ciò include la conservazione di aree naturali come prati, foreste e zone umide che sostengono popolazioni di api sane.

Gli sforzi di conservazione indiretti mirano ad affrontare le cause alla base del cambiamento climatico riducendo le emissioni inquinanti e promuovendo pratiche sostenibili. Ciò include la promozione di fonti energetiche rinnovabili, il sostegno a metodi di agricoltura biologica che riducano al minimo l’uso di pesticidi e la sensibilizzazione sull’importanza degli impollinatori nei nostri ecosistemi.

Oltre a questi sforzi, è fondamentale promuovere programmi di ricerca e monitoraggio che tengano traccia dei cambiamenti nelle popolazioni di api e nei loro habitat. Questa conoscenza aiuterà a orientare le future strategie di conservazione e a garantirne l’efficacia.

L’interconnessione tra api, ecosistemi e sopravvivenza umana

Le api svolgono un ruolo vitale nel mantenimento della salute e del funzionamento degli ecosistemi, rendendo la loro sopravvivenza cruciale per il benessere umano. In quanto impollinatrici, le api sono responsabili della riproduzione di molte piante da fiore, comprese quelle che ci forniscono cibo.

Circa il 75% delle colture alimentari mondiali dipendono dagli impollinatori, tra cui frutta, verdura, noci e semi. Senza le api e gli altri impollinatori, la nostra dieta sarebbe limitata e meno nutriente. Il declino delle popolazioni di api potrebbe avere gravi conseguenze per la sicurezza alimentare globale.

Inoltre, le api contribuiscono alla biodiversità facilitando la riproduzione di un’ampia gamma di specie vegetali. Ciò promuove la resilienza e la stabilità dell’ecosistema supportando una vasta gamma di organismi che fanno affidamento su queste piante per l’habitat o il cibo.

Le api forniscono anche importanti servizi ecologici oltre all’impollinazione. Ad esempio, le api producono miele e cera d’api, che hanno vari usi nella società umana. Inoltre, l’apicoltura fornisce mezzi di sostentamento a molte persone in tutto il mondo.

“Salviamo le api” significa proteggere la nostra stessa sopravvivenza. Comprendendo l’interconnessione tra api, ecosistemi e benessere umano, possiamo lavorare per creare un futuro sostenibile in cui entrambi prosperano.

Salviamo le api: vivere con le api in un clima che cambia

Di fronte al cambiamento climatico e al suo impatto sulle popolazioni di api, è essenziale avere speranza per il futuro. Sebbene le sfide siano significative, ci sono azioni che possiamo intraprendere per sostenere le api e promuovere la loro resilienza in un clima che cambia.

Un approccio chiave è quello di creare habitat favorevoli alle api nei nostri cortili o nelle nostre comunità. Piantare piante da fiore autoctone che forniscono nettare e polline durante tutto l’anno può aiutare a sostenere le popolazioni di api e fornire loro risorse essenziali.

Anche ridurre l’uso di pesticidi e optare per pratiche di giardinaggio biologico può apportare benefici alle api. I pesticidi possono essere dannosi per le api, influenzandone il comportamento di foraggiamento, la riproduzione e la salute generale. Scegliendo metodi alternativi di controllo dei parassiti o utilizzando prodotti biologici, possiamo ridurre al minimo l’impatto negativo sulle api.

Sostenere gli apicoltori locali e i loro sforzi per mantenere colonie sane è un altro modo per contribuire alla conservazione delle api. Gli apicoltori svolgono un ruolo cruciale nel monitorare la salute delle api, fornire habitat adeguati e garantire la disponibilità di diverse risorse floreali.

Infine, è essenziale sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza delle api e sul loro ruolo nei nostri ecosistemi. Educando gli altri sulle minacce che devono affrontare e sulle azioni che possiamo intraprendere per proteggerli, possiamo ispirare un’azione collettiva verso un futuro più sostenibile.

In conclusione, il cambiamento climatico pone sfide significative alle api e alla loro sopravvivenza. L’interruzione della sincronizzazione tra api e piante, stagioni irregolari, specie di insetti invasive, scarsità d’acqua e cambiamenti dell’habitat contribuiscono tutti al declino delle popolazioni di api. Tuttavia, implementando strategie di conservazione che affrontano queste sfide frontalmente e promuovendo una maggiore comprensione dell’interconnessione tra api, ecosistemi e sopravvivenza umana, possiamo trovare speranza per un futuro in cui le api prosperano al nostro fianco in un clima che cambia.

Salviamo le api: Prima parte – Malattie e inquinamento

Salviamo le api: Terza parte – Modi interessanti per aiutare le api



Fonti – Per saperne di più

Karine Monceau, Olivier Bonnard, Denis Thiéry 2014

The EU-funded projects helping to protect bees across Europe 


Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due + quindici =