Il Miele e Propolibiologico dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è un rimedio ottimo contro i malanni di stagione ed è studiato per i bambini.
Miele e Propoli biologico: la nostra propoli deriva dalla raccolta della propoli sui favi dell’alveare.
La Propoli è una sostanza naturale che le api raccolgono dalle gemme delle piante molto usata all’interno dell’alveare come “tappabuchi” vale a dire come cemento per chiudere ogni interstizio da cui potrebbe entrare l’aria fredda dall’esterno.
Soprattutto ha un grande potere disinfettante usato dalle api per mantenere in buon stato le condizioni igieniche della colonia.
Ha per le api quindi una forte carica antibatterica che poi lo rende adatto come integratore alle cure dei malanni di stagione.
Miele e Propoli è una miscela di miele e propoli macinata fine e adatta per uso alimentare. E’ ideale per i bambini perché non contiene alcol ed ha un sapore gradito e piacevole.
Se ne prendono due o tre volte al giorno una punta di cucchiaio di caffè e si lascia sciogliere in bocca lentamente.
Può essere sciolto nel latte al mattino e mantiene il potere dolcificante del miele.
Il Miele e Propoli biologico dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è adatto sia per adulti che per bambini. La grande resa di questo prodotto permette di utilizzarne un solo vasetto nel corso di una stagione.
Le sostanze contenute nella propoli
La propoli è una sostanza resinosa prodotta dalle api a partire da resine vegetali, cera e secrezioni salivari, utilizzata per proteggere l’alveare da batteri, funghi e intrusi. La sua composizione chimica varia in base alla regione geografica, alla flora locale e alla stagione, ma contiene generalmente oltre 300 composti identificati, tra cui resine, flavonoidi, polifenoli, oli essenziali e tracce di minerali. Questa complessità le conferisce proprietà terapeutiche riconosciute da secoli.
Circa il 50-55% della propoli è costituito da resine e balsami, ricchi di acidi fenolici come l’acido cinnamico e l’acido caffeico, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. I flavonoidi, che rappresentano il 10-15%, sono tra i componenti più studiati: sostanze come la quercetina, la crisina e la galangina contribuiscono all’azione antibatterica e antivirale, aiutando a combattere infezioni e rafforzare il sistema immunitario. Gli oli essenziali (circa il 5-10%) includono composti volatili come il pinene e il limonene, responsabili dell’aroma caratteristico e delle proprietà antimicrobiche.
La propoli contiene anche cere (20-30%), che le danno consistenza, e piccole quantità di aminoacidi, vitamine (soprattutto del gruppo B) e minerali come zinco e magnesio. Tra gli altri composti minori troviamo polline, enzimi e alcoli aromatici, che ne amplificano gli effetti benefici. Studi scientifici hanno evidenziato che questa combinazione unica rende la propoli efficace contro batteri resistenti, come lo Staphylococcus aureus, e utile per alleviare infiammazioni, guarire ferite o trattare affezioni respiratorie.
Nonostante la variabilità della sua composizione, la propoli mantiene costanti le sue proprietà grazie alla sinergia tra i suoi componenti. Tuttavia, la presenza di allergeni, come i derivati del polline, può causare reazioni in soggetti sensibili. In sintesi, la propoli è un concentrato naturale di sostanze bioattive, un dono delle api che unisce tradizione e scienza moderna.
Tute queste sostanze sono contenute nel nostro Miele e Propoli Biologico e aiutano l’organismo al rafforzamento delle difese immunitarie.
Peso
0,25 kg
Prezzo al Kg
57,69 €/kg
8 recensioni per Miele e Propoli biologico 120g per bambini
Valutato 5 su 5
Suna (proprietario verificato)–
Buon prodotto, si presenta di colore scuro come da propoli ed e amalgamato al miele così da rilasciare la sua dolcezza, quindi è più semplice proporla ai bimbi,personalmente lo gradisco molto
Valutato 5 su 5
silvia (proprietario verificato)–
Ho preso sia questo, che quello normale e a dir il vero, preferisco questo (l’altro è un pò troppo alcoolico per me). L’ho distribuito anche ai vecchietti di casa per i malanni stagionali ed è stato molto apprezzato. lo riprenderò sicuramente
Valutato 5 su 5
Mario (proprietario verificato)–
buon prodotto, e stato apprezzato da tutti.
Alessia Romanelli –
Davvero un bel articolo.. spero che continuerai a trattare l’argomento
Valutato 1 su 5
Daiana –
Mancano gli ingredienti
Valutato 4 su 5
Antonio (proprietario verificato)–
E’ un buon prodotto e non solo per bambini
Valutato 5 su 5
Chiara –
Personalmente trovo che la combinazione di miele e propoli di Vismara Gianfranco sia vincente per calmare la tosse. L’ho usato soprattutto per i miei bambini quando, appena coricati alla sera, iniziavano a tossire. Ne bastava una punta di cucchiaino per calmare l’attacco e farli addormentare più tranquilli. Ancora oggi nella mia dispensa non manca mai.
Suna (proprietario verificato) –
Buon prodotto, si presenta di colore scuro come da propoli ed e amalgamato al miele così da rilasciare la sua dolcezza, quindi è più semplice proporla ai bimbi,personalmente lo gradisco molto
silvia (proprietario verificato) –
Ho preso sia questo, che quello normale e a dir il vero, preferisco questo (l’altro è un pò troppo alcoolico per me). L’ho distribuito anche ai vecchietti di casa per i malanni stagionali ed è stato molto apprezzato. lo riprenderò sicuramente
Mario (proprietario verificato) –
buon prodotto, e stato apprezzato da tutti.
Alessia Romanelli –
Davvero un bel articolo.. spero che continuerai a trattare l’argomento
Daiana –
Mancano gli ingredienti
Antonio (proprietario verificato) –
E’ un buon prodotto e non solo per bambini
Chiara –
Personalmente trovo che la combinazione di miele e propoli di Vismara Gianfranco sia vincente per calmare la tosse. L’ho usato soprattutto per i miei bambini quando, appena coricati alla sera, iniziavano a tossire. Ne bastava una punta di cucchiaino per calmare l’attacco e farli addormentare più tranquilli. Ancora oggi nella mia dispensa non manca mai.
Monica –
prodotto buono