Miele e Mandorle.
Miele e Mandorle in Sapori di Bosco dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è un mix per la colazione a base di miele e Mandorle. Per questo motivo è allo stesso tempo uno spuntino veloce per la merenda e un dopocena sfizioso alla sera.

Il miele che utilizziamo in questa ricetta è il miele di robinia (o acacia). E’ un miele biologico italiano chiaro certificato da ICEA e prodotto in zone di pianura e collinari da noi in primavera. Miele delicato e digeribile molto adatto per i bambini che ha il pregio di non nascondere il sapore della frutta secca.
Le mandorle appartengono alla categoria della frutta secca e contengono molti elementi essenziali quali vitamina B, E e acidi oleici. Dalla mandorla si produce il latte di mandorla bevanda energetica e dissetante. I dolci più conosciuti sono la pasta di mandorle e la granita alla mandorla.
Senza lattosio e glutine.
Miele e Mandorle in Sapori di Bosco dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è l’unione di due alimenti eccezionali ed energetici.
Quindi è un prodotto ideale da portare ad una persona cara ed è un prodotto classico da inserire nei cesti regalo sia natalizi che aziendali.
Può essere utilizzata per la preparazione di merende e di dolci sani. Per questo motivo questi Sapori di Bosco non contengono lattosio ne glutine. Tuttavia alcuni soggetti posso essere allergici alla frutta secca in sé.
Per il suo sapore è meno adatta per i bambini e più adatta per gli adulti soprattutto agli amanti della pasta di mandorle.
Unisce le proprietà del miele di robinia a quelle delle mandorle per una colazione buona e sana. Senza olio di palma.
Da servire a fine pasto in occasioni speciali per stupire i vostri commensali.
Da leggere: Nocciole sotto miele.
Pane Dolce al Miele e Mandorle 🍯🌰
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 100 g di Miele e Mandorle Azienda Agricola Vismara Gianfranco
- 50 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 80 g di burro fuso
- 100 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- ½ cucchiaino di cannella (facoltativo)
Procedimento
- Preriscalda il forno a 180°C e imburra uno stampo da plumcake.
- Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi Miele e Mandorle e il burro fuso, continuando a mescolare.
- Incorpora il latte, poi aggiungi la farina setacciata con il lievito e il sale.
- Versa l’impasto nello stampo e cuoci per 35-40 minuti.
- Lascia raffreddare, poi spennella la superficie con un po’ di miele per renderlo ancora più goloso.
- Può essere accompagnato da panna montata per renderlo più sfizioso.
- Abbinate a questo dolce un vino dolce liquoroso come il Moscato di Pantelleria, un Vin Santo Toscano che con i suoi aromi di frutta secca, caramello e vaniglia, si sposa benissimo con le noci e il miele. Se ti piacciono i rossi, puoi provare un Recioto della Valpolicella, un vino rosso dolce con sentori di ciliegie e spezie. Se preferisci un vino più leggero e frizzante, il Moscato d’Asti dona freschezza e una nota aromatica che si abbina divinamente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.