Sapevate che la fragola è non è un frutto?
La Crema miele e fragole Delizia alle Fragole dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è una crema spalmabile a base di miele e Fragole. Viene utilizzata a colazione e merenda come una valida alternativa alla marmellata e ha la particolarità di essere completamente senza zucchero.
Il miele che utilizziamo in questa crema è il millefiori di collina. E’ un miele che contiene sali minerali e adatto per la colazione. Si mangia anche a merenda con il pane: se ne spalma un leggero velo sostituendo il più classico pane burro e marmellata.

Sapevate che la fragola non è un frutto? Infatti in realtà è un’infiorescenza che si sviluppa a partire dalla pianta madre fino a diventare carnosa e soffice. E’ ricca di vitamine A, ferro e magnesio. La fragola è un frutto estivo ricco di proprietà e benefici.
Crema miele e fragole per i più piccini.
La Crema miele e fragole Delizia alle Fragole dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è una crema spalmabile sana e naturale.
Il sapore del miele in questa crema lascia il passo a quello della fragola che è preponderante.
Può essere utilizzata per la preparazione di aperitivi e per la guarnizione di torte. Ricorda moto da vicino il gelato alla fragola pur non contenendo né latte ne lattosio.
E’ la crema più apprezzata dai bambini per il suo sapore di fragola spiccato ma piacerà anche agli adulti più golosi.
Unisce le proprietà del miele a quelle della fragole per una colazione buona e sana.
Viene venduta in due formati: il 210 grammi e quello mignon da 110 grammi entrambi in vasetto di vetro.
La crema non va tenuta in frigo anche quando è aperta ma in credenza in luogo asciutto al riparo dalla luce. Se dopo un mese la crema dovesse compattarsi per farla tornare liquida è sufficiente metterla vicino ad una qualsiasi fonte di calore.
Da leggere: Quattro tipi di Frutta secca sotto miele.

Le proprietà delle Fragole
Le fragole contengono acido ellagico e fisetina, un flavonoide con proprietà senolitiche (elimina cellule senescenti). L’elevata concentrazione di vitamina C (58 mg/100 g) supporta l’immunità e l’assorbimento del ferro non eme. I polifenoli riducono l’ossidazione delle LDL, diminuendo il rischio aterosclerotico. Studi osservazionali collegano il consumo regolare a una riduzione dei marker infiammatori (PCR, IL-1β). Le antocianine migliorano la sensibilità insulinica tramite l’attivazione di AMPK. La presenza di folati (24 μg/100 g) è cruciale in gravidanza per prevenire difetti del tubo neurale. Ricerche preliminari suggeriscono un effetto protettivo contro l’esofago di Barrett per inibizione della via NF-κB.
Plumcake Soffice alla Crema di Miele e Fragole
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 500 g Crema Miele e Fragole Azienda Agricola Vismara Gianfranco
- 3 uova
- 100 g di miele
- 80 g di zucchero di canna
- 100 ml di latte
- 80 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Prepara l’impasto del plumcake:
- Sbatti le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.
- Aggiungi il miele e il burro fuso.
- Incorpora il latte, poi la farina setacciata con il lievito e il sale.
- Versa metà dell’impasto nello stampo da plumcake imburrato.
- Aggiungi metà della crema miele e fragole a cucchiaiate, poi copri con il resto dell’impasto.
- Distribuisci sopra la crema avanzata e crea un effetto marmorizzato con uno stuzzicadenti.
Cottura:
- Cuoci in forno statico a 180°C per 40-45 minuti.
- Lascia raffreddare e, se vuoi, spennella con un po’ di miele per una finitura lucida.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.