Crema spalmabile al sapore di pasta di mandorle.
La Crema miele e Mandorle Delizia alle Mandorle dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è una crema per la colazione a base di miele e Mandorle. E’ un sostituto della marmellata completamente senza zucchero molto saporito e gustoso.

Il miele che utilizziamo in questa ricetta è il millefiori di bosco. E’ un miele biologico italiano senza aggiunte certificato da ICEA e prodotto in zone incontaminate che mantiene tutte le proprietà antibatteriche e disinfettanti del miele. Gli zuccheri in questa ricetta provengono solamente dal nostro miele biologico.
Le mandorle appartengono alla categoria della frutta secca e sono conosciute come stimolanti. Contengono vitamina B, E e acidi oleici. Dal frutto si prepara il famoso latte di mandorla bevanda energetica e corroborante. Molto conosciuti anche i dolci tra i quali la pasta di mandorle e la granita alla mandorla.
Dessert delicato e ricco di gusto.
La Crema miele e Mandorle Delizia alle Mandorle dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco è una crema spalmabile buona e naturale.
Questa crema è la più dolce tra le nostre creme perché il dolce del miele si unisce a quello della mandorla.
Può essere utilizzata per la preparazione di merende e di dolci. Questa crema non contiene lattosio ne glutine.
Per il suo sapore è meno adatta per i bambini e più adatta per gli adulti soprattutto agli amanti della pasta di mandorle
Unisce le proprietà del miele di millefiori a quelle delle mandorle per una colazione buona e sana. Senza olio di palma.
La crema non va tenuta in frigo anche quando è aperta ma in credenza in luogo asciutto al riparo dalla luce. Se dopo un mese la crema dovesse compattarsi per farla tornare liquida è sufficiente metterla vicino ad una qualsiasi fonte di calore.
Da leggere: Mandorle intere sotto miele.

Le proprietà delle Mandorle
Le mandorle sono ricche di vitamina E (25.6 mg/100 g), con effetto sinergico con i polifenoli (es. catechine) nel neutralizzare i radicali liberi. Il contenuto di magnesio (270 mg/100 g) supporta la funzione nervosa e muscolare. Le fibre prebiotiche (12.5%) promuovono la crescita di *Bifidobacterium* e *Lactobacillus*. Studi RCT mostrano una riduzione del colesterolo LDL del 5-10% con 45 g/die. La presenza di riboflavina (0.8 mg/100 g) coadiuva il metabolismo energetico. L’amigdalina, un composto cianogenico, è presente in tracce non pericolose nelle mandorle dolci. Ricerche recenti evidenziano un miglioramento della barriera cutanea grazie all’acido linoleico (12 g/100 g), utile in dermatiti e psoriasi.
Plumcake Soffice alla Crema miele e Mandorle
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 500 g Crema Miele e Mandorle Azienda Agricola Vismara Gianfranco
- 3 uova
- 100 g di miele
- 80 g di zucchero di canna
- 100 ml di latte
- 80 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Prepara l’impasto del plumcake:
- Sbatti le uova con lo zucchero fino a renderle spumose.
- Aggiungi il miele e il burro fuso.
- Incorpora il latte, poi la farina setacciata con il lievito e il sale.
- Versa metà dell’impasto nello stampo da plumcake imburrato.
- Aggiungi metà della crema di miele e mandorle a cucchiaiate, poi copri con il resto dell’impasto.
- Distribuisci sopra la crema miele e mandorle avanzata e crea un effetto marmorizzato con uno stuzzicadenti.
Cottura:
- Cuoci in forno statico a 180°C per 40-45 minuti.
- Lascia raffreddare e, se vuoi, spennella con un po’ di miele per una finitura lucida.
Franco Bonavita (proprietario verificato) –
Buono
Franco Bonavita (proprietario verificato) –
Buono veramente
simonetta63 (proprietario verificato) –
Molto buono e cremoso!
Ricco (proprietario verificato) –
Molto buono
peter (proprietario verificato) –
Buono ma troppo pastoso , preferisco gli altri prodotti più fluidi
Anna S. (proprietario verificato) –
E’ stato apprezzatissimo da chi lo ha ricevuto in dono