Out of Stock

Miele Biologico di Cardo

(20 recensioni dei clienti)

3,00 8,00 

COD: N/A Categoria:

Miele di Cardo molto apprezzato per il retrogusto deciso e aromatico.

Certificazioni:

Clear

Il Cardo nasce nei terreni aridi.

Il miele Biologico di Cardo dell’Azienda agricola Vismara Gianfranco viene prodotto nella regione Sicilia, in particolare nella provincia di Siracusa, dove le api bottinano un nettare che dona un miele ricco di proprietà.

Il cardo è un genere a cui appartengono numerose piante con fiore scuro e foglie spinose. In Italia sono presenti una ventina di specie la più famosa delle quali è il Cardo Mariano.

Il miele biologico di cardo deriva sia dal Cardo Mariano che dal Cardo Comune.
Il miele biologico di cardo deriva sia dal Cardo Mariano che dal Cardo Comune.

Ha un sapore intenso simile con retrogusti speziati. Col passare del tempo cristallizza così da avere un miele dal sapore deciso ma spalmabile. Il colore è ambrato quando è liquido ma si schiarisce quando cristallizza.

Questo miele ha proprietà simili al miele di tarassaco, miele primaverile dal sapore ammoniacato. E’ un miele dal sapore caratteristico ma non amaro come il castagno che può essere consumato sia a crudo che nella tisana. Può anche essere spalmato sul pane o sulla fetta biscottata per una colazione grintosa.

Miele biologico di cardo aromatico.

Contiene sali minerali ed è un miele adatto più agli adulti che ai bambini per il suo sapore deciso.

Il miele di Cardo si utilizza in cucina soprattutto con i formaggi sia freschi che stagionati. Infatti il suo gusto articolato ben si adatta ad ogni piatto esaltandone di volta in volta sapore forte o delicato dei piatti. E’ tradizionalmente usato nelle ricette della Sardegna come miele di guarnizione o con il tipico pane Carasau.

Dolcezze italiane: Crema di Miele e Mandorle

Il miele Biologico  di Cardo dell’Azienda Agricola Vismara Gianfranco non ha subito nessun tipo di trattamento e non è stato pastorizzato per conservarne l’elevato potere nutritivo.

E’ un prodotto privo di glutine, lattosio e OGM certificato Biologico QUALITALY.

Loukoumades al miele biologico di cardo

I Loukoumades sono dolcetti greci tradizionali, palline di pasta lievitata fritte, immerse in miele e spesso cosparse di cannella o noci tritate. Risalgono all’antica Grecia, dove erano noti come “charisioi” e offerti come premi ai vincitori delle Olimpiadi. Simbolo di convivialità, rappresentano una delle più antiche ricette elleniche ancora apprezzate oggi. Prepariamo una versione gourmet con il nostro Miele Biologico di Cardo!

Loukoumades al Miele biologico di Cardo.
Loukoumades al Miele biologico di Cardo.

Ingredienti:

  • 500 g di farina
  • 1 bustina di lievito secco
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • Olio per friggere
  • Miele biologico di cardo
  • Cannella in polvere
  • Noci tritate (opzionale)

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola la farina, il lievito, lo zucchero e il sale.
  2. Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida, mescolando fino a ottenere una pastella liscia. Copri la ciotola con un panno e lascia lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, finché l’impasto raddoppia di volume.
  3. Riscalda l’olio in una padella profonda. Con un cucchiaio, preleva piccole quantità di pastella e friggile fino a doratura.
  4. Scola i loukoumades su carta assorbente.
  5. Servili caldi, cosparsi di miele di cardo, una spolverata di cannella e, se desideri, noci tritate.

Questa ricetta celebra la dolcezza unica del miele di cardo, offrendo un dessert tradizionale che delizierà il tuo palato.

Peso N/A
Formato

, ,

20 recensioni per Miele Biologico di Cardo

  1. laveggio (proprietario verificato)

    lo trovo veramente buono!

  2. laveggio (proprietario verificato)

    perchè ogni tanto non date dei buoni sconto hai clienti? questo non è il mio primo acquisto, credo che sicuramente ordinerò di nuovo ,ma le spese di spedizione sono eccessive, rispetto ad altri siti. ultimo acquisto di 50 euro almeno fate la spedizione gratis, per i clienti. sarebbe un buon incentivo.

  3. Silvia Grumi

    Ottimo, buonissimo e genuino

  4. Monnier Gabriele (proprietario verificato)

    Davvero un gran Buon prodotto eccezionale come l’azienda

  5. Emilio Giuseppe Lazzarini (proprietario verificato)

    Merita di essere assaggiato

  6. Roberto (proprietario verificato)

    Buonissimo , aroma particolare .

  7. Milena (proprietario verificato)

    Semplicemente delizioso.

  8. Andreea (proprietario verificato)

    Un gran’ prodotto

  9. Andreea (proprietario verificato)

    Un prodotto molto buono

  10. Mario (proprietario verificato)

    Aroma particolare ma veramente buono

  11. Anita Chiesa (proprietario verificato)

    Molto buono. L’unico difetto sono le spese di spedizioni

  12. Anita Chiesa (proprietario verificato)

    Molto buono.. L’unico difetto le spese di spedizioni un po’ eccessive

  13. laura (proprietario verificato)

    particolare ma ottimo, e un vero toccasana per l’allergia di mio figlio..

  14. Giambattista (proprietario verificato)

    ottimo

  15. Leonardo (proprietario verificato)

    Ottimo prodotto, con un buon sapore.

  16. D’Apolito Orazio Stefano (proprietario verificato)

    Delizioso

  17. Giovanni

    Ottimo sapore particolare

  18. Monica

    ottimo prodotto

  19. kalidian (proprietario verificato)

    ottimo prodotto

  20. kalidian (proprietario verificato)

    ottimo miele

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

16 − tre =